
Secondo un recente studio chi viaggia spesso è più felice di chi non lo fa.
La recente ricerca condotta dalla Washington State University aveva lo scopo di scoprire il motivo per cui certe persone viaggiano con una maggiore frequenza rispetto ad altre e se, spostarsi per turismo, avesse un prolungato effetto sul benessere e sulla felicità di queste persone.
Il risultato di questa analisi ha dimostrato che, coloro che sono soliti viaggiare, sono risultati più felici e con maggiori benefici a lungo termine rispetto a chi non viaggia o viaggia raramente.
Lo studio spiegherebbe anche quel malessere chiamato “wanderlust” (il desiderio mentale e fisico di mettersi sempre in viaggio) di cui soffrono le persone che amano viaggiare.
Questa ricerca sui benefici scientifici di una vacanza potrebbe aiutare sia gli operatori del turismo sia i viaggiatori.
Il nostro sito installa cookie tecnici e cookie di profilazione (anche di terze parti).
I cookie tecnici sono necessari per il funzionamento del nostro sito o il suo miglioramento.
I cookie di profilazione (anche di terze parti) servono invece per poterti offire servizi in linea con i tuoi interessi. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione serve il tuo consenso.
Cliccando il pulsante Accetta acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Cliccando il pulsante Nega o chiudendo il banner verranno installati solo i cookie tecnici.
Cliccando il pulsante Visualizza le preferenze troverai le varie categorie di cookie e potrai accettare o rifiutare i cookies in base alle tue preferenze e salvare le tue scelte. Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy.