
Esperienza emozionante a contatto con la natura incontaminata del Kyrgyzstan dove ci si potrà riposare nelle yurta camp, partecipare alla quotidianità dei nomadi kyrgyzi e assistere a spettacoli folkloristici.
L’eterno romanticismo del Kazakhstan con il suo paesaggio variegato fra deserti sabbiosi, steppe sconfinate, canyon maestosi, città moderne e storia millenaria. A Turkistan sorge il mausoleo di Kozha Akhmed Yasaui il complesso architettonico più famoso del Kazakistan.
Viaggio fra le bellezze naturali e culturali di questi splendidi Paesi dell’Asia.
Bishkek • Torre di Burana • Laboratorio prodotti in feltro • Chon Kemin • Lago Issyk-Kul • Festival si Salbuurun con dimostrazioni dell’aquila reale, del falco, arcieri, cani kirghisi, tiro con l’arco e spettacolo folcloristico • Notte in campo yurta • Gola di Yety-Oguz • Karakol • Tepke • Cholpon-Ata con museo dei petroglifi • Taraz mausolei di Aisha Bibi e Babaji Khatun • Turkistan • Villaggio Shaulder • Karavansaray • Azret Sultan-Shymkent • Almaty
Scopri la storia della destinazione, il fuso orario, la valuta, la lingua ufficiale e molto altro.
Scopri il clima e le temperature della destinazione, le tendenze meteo stagionali e le previsioni aggiornate.
Scopri la storia della destinazione, il fuso orario, la valuta, la lingua ufficiale e molto altro.
Scopri il clima e le temperature della destinazione, le tendenze meteo stagionali e le previsioni aggiornate.
Viaggiare Sicuri serve per conoscere le regole per la partenza, la permanenza e il rientro in Italia.
Verifica i requisiti di viaggio, i documenti di ingresso e le norme sanitarie della destinazione.
Viaggiare Sicuri serve per conoscere le regole per la partenza, la permanenza e il rientro in Italia.
Verifica i requisiti di viaggio, i documenti di ingresso e le norme sanitarie della destinazione.
Dove siamo nel mondo serve per comunicare all’Unità di Crisi la tua partenza verso la destinazione estera.
Registra il tuo viaggio per essere rintracciato e ricevere informazioni utili in caso di emergenza.
Si ricorda che le regole sono in continuo mutamento e le indicazioni sono soggette a modifiche.
Viaggiare Sicuri e Dove siamo nel mondo sono portali gestiti dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.